La Newsletter#Riforme
a cura del Dipartimento per le riforme istituzionali
- Newsletter#Riforme - n. 5 del 7 settembre 2023
- Newsletter#Riforme - n. 4 del 14 giugno 2023
- Newsletter#Riforme - n. 3 del 15 marzo 2023
- Newsletter#Riforme - n. 2 del 20 febbraio 2023
- Newsletter#Riforme - n. 1 del 31 gennaio 2023
Anno 2022
- Newsletter#Riforme - 13 dicembre 2022
- Newsletter#Riforme - 13 ottobre 2022
- Newsletter#Riforme - 20 settembre 2022
- Newsletter#Riforme - 26 luglio 2022
I Dossier a cura del Dipartimento riforme istituzionali
2022
- Sintesi dei contenuti del Libro bianco "Per la partecipazione dei cittadini: come ridurre l'astensionismo e agevolare il voto" (14 aprile 2022)
2021
- Il Dossier di approfondimento "Le proposte di riforma elettorale" - Appendice con gli allegati al Dossier (29 ottobre 2021)
- Il Focus "Le leggi regionali di partecipazione e consultazione dei cittadini" - Allegato n. 1 "Istituti di partecipazione-schede regionali" - Allegato n. 2 "Processi partecipativi e di consultazione - schede regionali" (29 ottobre 2021)
2020
- Il Dossier sulle "Leggi regionali" esaminate dal Dipartimento nelle materie di competenza (15 dicembre 2020)
- La Scheda di approfondimento "La riforma costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari" (26 agosto 2020)
- Il Dossier di approfondimento "Le proposte di riforma elettorale" (26 agosto 2020)
2019
- Il Dossier sulla proposta di legge costituzionale “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari" (29 luglio 2019)
- La Scheda di analisi comparata Il Confronto internazionale sul numero dei parlamentari
- Il Dossier sulla legge 27 maggio 2019, n. 51 "Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari" (26 giugno 2019)
- La Scheda di approfondimento Disposizioni in materia di iniziativa legislativa popolare: un procedimento aperto alle ragioni di tutti (28 febbraio 2019)
- La Scheda di approfondimento I referendum nella storia repubblicana
- I limiti al referendum abrogativo
- La Scheda di lettura Le riforme del cambiamento
I Dossier di documentazione delle Camere in materia di riforme istituzionali nella XVIII legislatura
La riduzione del numero dei parlamentari
- Il Dossier n. 71/6 del 7 ottobre 2019 dei Servizi studi delle Camere "Riduzione del numero dei parlamentari - A.C. 1585-B"
- Il Dossier n. 71/5 del 29 luglio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Riduzione del numero dei parlamentari A.C. 1585-B"
- Il Dossier n. 71/4 del 25 giugno 2019 dei Servizi studi delle Camere "Riduzione del numero dei parlamentari A.S. 214-515-805-B"
- Il Dossier n. 71/3 del 19 aprile 2019 dei Servizi studi delle Camere "Riduzione del numero dei parlamentari A.C. 1585"
- Il Dossier n. 71/2 del 27 febbraio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Riduzione del numero dei parlamentari A.C. 1585"
- Il Dossier n. 71/1 del 5 febbraio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Riduzione del numero dei parlamentari A.S. nn. 214, 515 e 805-A"
- Il Dossier n. 71 del 16 ottobre 2018 dei Servizi studi delle Camere “Riduzione del numero dei parlamentari A.S. n. 214; n. 515; n. 805”
Il provvedimento che rende applicabile la legge elettorale indipendentemente dal numero dei parlamentari
- Il Dossier n. 81/4 del 25 giugno 2019 dei Servizi studi delle Camere "Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari. Legge n. 51/2019"
- Il Dossier n. 81/3 del 19 aprile 2019 dei Servizi studi delle Camere "Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari A.C. 1616"
- Il Dossier n. 81/2 del 27 febbraio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari A.C. 1616"
- Il Dossier n. 81/1 del 7 febbraio 2019 dei Servizi studi delle Camere “Legge elettorale: per una determinazione dei collegi indipendente dal numero dei parlamentari. Note sull’A.S. 881-A”
- Il Dossier n. 81 del 19 novembre 2018 dei Servizi studi delle Camere “Legge elettorale: per una determinazione dei collegi indipendente dal numero dei parlamentari. Note sull’A.S. 881”
L'estensione dell'elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica
- Il Dossier n. 128/2 del 21 ottobre 2019 dei Servizi studi delle Camere "Note sull'A.S. n. 1440 modificativo dell'articolo 58 della Costituzione approvato dalla Camera dei deputati in prima deliberazione"
- Il Dossier n. 128/1 del 18 luglio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Modifica all'articolo 58 della Costituzione in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica"
- Il Dossier n. 128 del 14 maggio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Modifica all'articolo 58 della Costituzione in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica"
Le modifiche al sistema elettorale della Camera e del Senato
- Il Dossier n. 77 del 23 settembre 2020 dell'Osservatorio sulla legislazione "Riforma del sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali plurinominali" - Elementi di valutazione sulla qualità del testo
- Il Dossier n. 251\1 del 23 luglio 2020 del Servizio studi della Camera "Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica"
- Il Dossier n. 251 del 14 gennaio 2020 del Servizio studi della Camera - "Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica"
Le modifiche della base elettorale per l'elezione del Senato e riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica
- Il Dossier n. 184 del 20 novembre 2019 “Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica” – Schede di lettura
La riforma costituzionale in materia di tutela dell'ambiente
- Il Dossier n. 405\3 del 7 febbraio 2022 del Servizio Studi delle Camere "Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente" - Elementi per l'esame in Assemblea
- Il Dossier n. 405\2 del 18 gennaio 2022 del Servizio Studi delle Camere "Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente" - Schede di lettura
- Il Dossier n. 405\1 del 23 settembre 2021 del Servizio Studi delle Camere "Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente - AC 3156-A" - Elementi per l'esame in Assemblea
- Il Dossier n. 405 del 23 giugno 2021 del Servizio Studi delle Camere "Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente - AC 3156" - Schede di lettura
- La Nota Breve n. 140 di ottobre 2019 del Servizio Studi del Senato "La tutela dell'ambiente nelle Costituzioni degli stati membri dell'Unione europea"
- Il Dossier n. 396 di giugno 2021 del Servizio Studi del Senato "Tutela dell'ambiente in Costituzione Note sull'A.S. n. 83 e abbinati-A"
Il referendum propositivo
- Il Dossier n. 72/2 del 6 marzo 2019 dei Servizi studi delle Camere "Iniziativa legislativa popolare e referendum (A.S.1089)"
- Il Dossier n. 72/1 del 16 gennaio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Iniziativa legislativa popolare e referendum (A.C.1173-A)"
- Il Dossier n. 72 del 16 ottobre 2018 dei Servizi studi delle Camere “Iniziativa legislativa popolare e referendum (A.C. 726; A.C. 1173)”
La semplificazione per la raccolta delle firme
- Il Dossier n. 79 del mese di novembre 2018 del Servizio studi del Senato “Operazioni elettorali: autenticazione di firme. Note sull’A.S. n. 859"
L'abrogazione delle norme costituzionali sul CNEL
- Il Dossier n. 125 del 7 maggio 2019 dei Servizi studi delle Camere "Abrogazione dell'articolo 99 della Costituzione (Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro)"